
Introduzione all’Astronomia
Sta per iniziare il corso “INTRODUZIONE ALL’ASTRONOMIA”, corso teorico per principianti ed appassionati. Il corso è adatto ad adulti e ragazze/i (dai …
Sta per iniziare il corso “INTRODUZIONE ALL’ASTRONOMIA”, corso teorico per principianti ed appassionati. Il corso è adatto ad adulti e ragazze/i (dai …
L’esposizione fotografica “Il Cielo sopra Vittorio” vuole festeggiare il 40° anniversario della nascita del nostro gruppo. Il 29 febbraio 1984 nasceva infatti l’Associazione Astrofili Vittorio Veneto che compie perciò 40 anni proprio in questo 2024. E’ … → 1 Ottobre 2024
L’Unione Astrofili Italiani (UAI) e il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP – www.cicap.org) – da sempre in …
“Spazio, ultima frontiera: le straordinarie scoperte del Telescopio James Webb” è il titolo dell’incontro con Eros Vanzella, Astronomo e ricercatore dell’Istituto Nazionale …
Si è conclusa sabato 25 maggio la premiazione del Concorso di astronomia Giuseppe Alessandro Favaro con emozioni a non finire! Sinceramente, dato …
Il 29 febbraio 1984 nasceva l’Associazione Astrofili Vittorio Veneto che compie perciò 40 anni proprio in questo 2024. E’ stata la scommessa …
Ci sono persone che lasciano un segno nella vita. Ognuno ha le sue, i genitori sicuramente, nonni e zii di frequente, ma …
L’Osservatorio di Piadera aderisce anche quest’anno alla serata che l’Unione Astrofili Italiani organizza nelle serate del 16 – 17 – 18 settembre …
I freddi cieli autunnali riportano ai nostri sguardi alcune tra le costellazioni più belle in assoluto, come il Toro e Orione; si …
Anche quest’anno ritorna “International Observe the Moon Night” – “La notte della Luna” , un evento che coinvolge gli osservatori di tutto …